Un anno con Papa Francesco
I primi 12 mesi del pontificato di Bergoglio
In questa puntata di Eco della Storia raccontiamo i dodici mesi del pontificato di Papa Francesco, il vero protagonista dell'anno 2013, il Papa che è riuscito a conquistare l’ammirazione della Chiesa internazionale, ma anche quella di chi vive ai suoi margini e di chi dalla fede si era allontanato.
Acclamato dalla stampa di tutto il mondo, Papa Bergoglio è stato il primo Papa non europeo da mille e duecento anni, il primo Papa gesuita, il primo a chiamarsi Francesco, il primo Papa che convive con il suo predecessore in Vaticano.
Jorge Mario Bergoglio, dalla sua elezione al soglio pontificio fino ad oggi è sempre stato al centro dell’attenzione nel mondo e giorno dopo giorno continuano a crescere l’entusiasmo e la speranza nei suoi confronti.
Ripercorriamo le immagini più rappresentative di questo anno di pontificato, a partire dallo straordinario incontro tra il nuovo Vescovo di Roma e il Vescovo emerito, Benedetto XVI, nella residenza pontificia di Castel Gandolfo il 23 marzo 2013.
Gianni Riotta ne parla con Alberto Melloni, storico e studioso di storia della Chiesa e Monsignor Marcello Semeraro, Vescovo di Albano, segretario del Consiglio degli otto Cardinali chiamati da Papa Francesco per consultarli sul governo della Chiesa.