Prigionieri di guerra

Storia in breve

Video Player is loading.
Duration 0:00
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente 0:00
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0

        Nel corso della II Guerra Mondiale, gli italiani sono stati fatti prigionieri dalle forze Alleate e, successivamente all’8 settembre del 1943, dai tedeschi.

        I soldati italiani fatti prigionieri dai nazisti vengono portati in Germania dove, per sottrarli alle garanzie della Convenzione di Ginevra, vengono inquadrati non come prigionieri di guerra, ma come IMI, Internati Militari.

        Al quasi milione di prigionieri in terra tedesca sarà offerta la possibilità di tornare in patria, entrando a far parte dell’esercito della Repubblica Sociale di Salò. L’85% rifiuterà di combattere a fianco dei nazisti, e preferirà rimanere fedele al re. A guidarci nel racconto la storica Isabella Insolvibile.

        Condividi