Valentino Bompiani

Un'ora con

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Agli inizi degli anni Sessanta la Rai inaugura una serie di programmi d’inchiesta e d’approfondimento ideati e realizzati a cura della redazione del Telegiornale. Tra questi Un’ora con, che propone interviste a grandi personaggi del mondo della politica, della cultura, dello sport, dello spettacolo. Presenti anche immagini e servizi che raccontano in modo più approfondito la figura a cui è dedicata la puntata. Il programma andrà avanti anche nel corso degli anni Settanta, collezionando un patrimonio inestimabile di interviste a protagonisti mondiali della storia del Novecento. Riproponiamo la puntata dedicata all'editore Valentino Bompiani. 

        Un’ora con, che propone interviste a grandi personaggi del mondo della politica, della cultura, dello sport, dello spettacolo

        Valentino Bompiani nasce ad Ascoli Piceno nel 1898. Collabora come segretario generale presso la Mondadori e l'Unitas, ma soprattutto nel 1929, in pieno Regime fascista, fonda l'omonima casa editrice, che nasce specializzata in opere letterarie e di cultura. La prima collana lanciata si intitola "Libri scelti per servire al panorama del nostro tempo" e accoglie testi di Roosevelt, Ford fino ad Hilter. Nel comitato editoriale sono presenti nomi illustri, tra i quali ricordiamo Cesare Zavattini, Bruno Munari e Ugo Dettori. L'intervista è girata a casa di Bompiani, un luogo dove sono passati tutti i più grandi personaggi della letteratura contemporanea. L'editore ripercorre tutta la sua vita professionale, fin dalle prime esperienze,il primo libro pubblicato su Don Giovanni Bosco e le varie vicissitudini che hanno attraversato quasi un secolo di vita.
         

        Condividi