Biblioteche e Archivi attraverso i media

Marcello Andria

Marcello Andria lavora presso il Dipartimento di Scienze del Patrimonio culturale dell’Università degli Studi di Salerno.
Nel suo intervento presenta la Biblioteca elettronica ELFI, creata per gli studi di Public History in open access.

Al suo interno la Biblioteca conserva studi monografici, libri, articoli contenuti in riviste e in miscellanee di studi, prodotti audiovideo (interviste, podcast) o prodotti grafici. Tutto appunto ha accesso libero. ELFI ha una diffusione planetaria essendo presente sulle maggiori piattaforme internazionali ad accesso aperto. 


Si contano oggi circa 600 documenti presenti nella Biblioteca.

L'intervista è stata realizzata nel corso della V Conferenza dell'AIPH (Associazione italiana di Public History) da Micaela Antelmi e Andrea Cortesogno studenti del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università di Firenze.