Agostino Depretis

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

Agostino Depretis (1813 - 1887), uno dei principali esponenti della Sinistra storica e più volte presidente del Consiglio, fu noto per la politica del trasformismo, volta a creare alleanze tra forze politiche diverse per garantire stabilità al governo. Sebbene criticato per il suo approccio pragmatico, Depretis fu determinante per il consolidamento delle istituzioni democratiche del giovane Regno d’Italia. Durante i suoi governi promosse riforme elettorali, tra cui l’ampliamento del diritto di voto, e si impegnò per rafforzare l’istruzione pubblica come strumento di unificazione nazionale.

Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
 

Condividi