Carlo Collodi

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

Carlo Collodi (1826-1890) contribuì in modo significativo alla diffusione di una coscienza nazionale e alla promozione degli ideali di libertà e unità, propri del Risorgimento italiano. Attraverso la sua intensa attività giornalistica e letteraria, fu in grado di trasmettere valori civici e patriottici a un ampio pubblico. La sua opera più celebre, Le avventure di Pinocchio rappresenta non solo un capolavoro della letteratura per l’infanzia, ma anche una riflessione profonda sull’educazione, la responsabilità e il percorso verso la maturità. 

Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
 

Condividi