Cesare Carlo Alfieri di Sostegno
"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini
Cesare Carlo Alfieri di Sostegno (1799 - 1869), esponente di spicco del liberalismo moderato, fu ambasciatore e poi ministro dell’Istruzione Pubblica nel Regno di Sardegna sotto Carlo Alberto. Fu tra i redattori dello Statuto Albertino, contribuendo alla transizione costituzionale del regno. Partecipò attivamente ai dibattiti parlamentari come senatore, schierandosi sempre a favore dell’unità d’Italia in una forma monarchico-costituzionale.
Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.