Eleonora Fonseca Pimentel

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

Eleonora Fonseca Pimentel (1752 - 1799), è stata una poetessa, intellettuale e giornalista italiana, figura di spicco della Repubblica Napoletana del 1799. Nata in una famiglia portoghese ma trasferitasi a Napoli in giovane età, entrò a far parte delle principali accademie letterarie dell'epoca e divenne una delle principali sostenitrici della causa repubblicana, redigendo il giornale Monitore Napoletano, voce ufficiale della Repubblica. Al crollo di quest’ultima, fu arrestata, processata e condannata a morte dai Borbone. Il 20 agosto 1799, in piazza del Mercato, affrontò con coraggio e fierezza l’esecuzione. 

Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
 

Condividi