Francesco Melzi d'Eril

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

In epoca napoleonica, Francesco Melzi d'Eril (1753 - 1816), fu uno dei principali protagonisti della Repubblica Cisalpina e, dopo la trasformazione della Repubblica nel Regno d’Italia (1805), fu nominato Gran Cancelliere del Regno. Promosse un progetto di autonomia politica e riforme ispirate ai principi dell’Illuminismo, cercando di conciliare l’influenza napoleonica con le esigenze italiane, e lavorando per istituzioni più moderne, efficienti e giuste. La sua figura resta un importante punto di riferimento per il Risorgimento e per la nascita di una coscienza politica italiana.

Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
 

Condividi