Giosuè Carducci

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

Giosuè Carducci (1835–1907), attraverso la sua poesia e la sua attività pubblica, fu un portavoce della cultura laica e patriottica del nuovo Stato italiano. Esaltò i valori della libertà, della nazione e della classicità. Fu anche senatore del Regno e professore universitario, contribuendo alla formazione culturale dell’Italia postunitaria. Le sue opere, tra cui le Odi barbare e l’Inno a Satana, riflettono la tensione tra passato classico e presente politico, e posero le basi di una letteratura nazionale in sintonia con il nuovo spirito unitario.


Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
 

Condividi