Giovanni Fattori

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Giovanni Fattori (1825-1908), nato in una famiglia di umili condizioni, è stato uno dei più grandi pittori del XIX secolo e principale esponente della corrente dei Macchiaioli. In gioventù partecipa ai moti del 1848, in particolare alla difesa di Livorno, assediata dagli austriaci, e molte delle sue opere ritraggono scene risorgimentali. La sua pittura si concentra anche su soggetti della vita quotidiana contadina, tipici della sua amata Maremma toscana. Nel 1878 il re d’Italia Umberto I lo visitò nel suo studio all’Istituto di Belle Arti di Firenze.

        Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
         

        Condividi