Giuseppe Verdi

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

Giuseppe Verdi (1813 - 1901), non fu soltanto un genio musicale ma anche l’anima sonora del Risorgimento. Le sue opere diedero voce al desiderio di un popolo in cerca di libertà. Il Va’, pensiero del Nabucco divenne il canto della patria oppressa, un inno non ufficiale all’unità sognata. Verdi fu artista del popolo e per il popolo, capace di tradurre in musica le passioni collettive. Nel 1861 sedette nel primo Parlamento italiano, testimoniando con la sua presenza il legame profondo tra arte e nazione. La sua musica, intessuta di sentimento civile, contribuì a forgiare l’identità italiana. 

Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
 

Condividi