Pasquale Villari
"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini
Pasquale Villari (1827–1917), storico, politico e intellettuale, diede il suo sostegno all’Unità d’Italia attraverso l’impegno sia politico che culturale. Celebri i suoi studi su Savonarola e Machiavelli, in cui rifletteva sul rapporto tra morale e politica. Dopo l’Unità, fu senatore del Regno e ministro della Pubblica Istruzione, contribuendo alla riforma del sistema scolastico. Attraverso i suoi scritti e i suoi incarichi pubblici, Villari lavorò per rafforzare l’identità nazionale e promuovere un’istruzione laica e moderna.
Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.