Quintino Sella
"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini
Quintino Sella (1827 - 1884), ingegnere e politico, fu uno degli architetti della modernizzazione economica dell'Italia post-unitaria. Ministro delle Finanze in più governi, diede un importante contributo alle riforme fiscali e alla creazione di un sistema tributario nazionale. Le sue politiche economiche miravano a sostenere la crescita industriale e l’integrazione delle diverse economie regionali del Paese. Si distinse anche per l’impegno in ambito scientifico e culturale. Appassionato di montagna, Sella fu tra i fondatori del Club Alpino italiano, convinto che l’alpinismo non fosse solo uno sport ma anche un mezzo di educazione morale e civile.
Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.