Santorre di Santarosa

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

Santorre di Santarosa (1783 - 1825), fu un patriota e politico piemontese. Cresciuto nel clima degli ideali illuministi, fu tra i protagonisti della rivoluzione costituzionale piemontese del 1821. Costretto all’esilio dopo il fallimento del moto, si rifugiò prima in Francia, poi in Inghilterra e infine in Grecia, dove si unì alla guerra d’indipendenza contro l’Impero Ottomano e trovò la morte. Figura emblematica del primo Risorgimento italiano, incarnò anche l’ideale dell’eroe romantico e cosmopolita e del sacrificio per la libertà dei popoli.

Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
 

Condividi