Urbano Rattazzi
"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini
Urbano Rattazzi (1808 - 1873), fu uno dei principali leader della sinistra liberale. Ministro delle Finanze e più volte presidente del Consiglio, durante i suoi mandati promosse politiche fiscali liberali e la modernizzazione del sistema amministrativo. Fu una figura centrale nel rafforzamento della monarchia costituzionale e nella gestione della politica estera italiana, che condusse con realismo e moderazione, con l’obiettivo di consolidare lo Stato unitario evitando conflitti prematuri con le grandi potenze.
Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.