Vittorio Alfieri

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

Vittorio Alfieri (1749 - 1803), è stato un drammaturgo, poeta e scrittore italiano, considerato il fondatore della tragedia italiana moderna. Nato in una famiglia nobile piemontese, durante la giovinezza intraprese numerosi viaggi in Europa e si dedicò intensamente allo studio dei classici. La sua produzione teatrale, influenzata dall’Illuminismo e dal classicismo, riflette un forte impegno civile ed è attraversata dall'ideale della libertà, intesa come emancipazione morale e politica dell'individuo. Oltre a numerose tragedie, Alfieri scrisse anche un’autobiografia, la Vita, in cui ripercorre le tappe del suo percorso umano e intellettuale.

Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
 

Condividi