Vittorio Emanuele II di Savoia e Bettino Ricasoli

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

Video Player is loading.
Duration 0:00
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente 0:00
      • captions and subtitles off, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Vittorio Emanuele II di Savoia e Bettino Ricasoli (1809 - 1880), Vittorio Emanuele II ebbe, durante e dopo il Risorgimento, un'importante collaborazione con Bettino Ricasoli (1809-1880), leader della destra liberale. Soprannominato "Il Barone di Ferro", Ricasoli fu presidente del Consiglio in momenti cruciali dell’unità nazionale. Promosse una politica di rigore economico e stabilità istituzionale. Contribuì a consolidare la monarchia di Vittorio Emanuele II, sostenendo un governo forte e centralizzato capace di affrontare le difficoltà del periodo post-unitario. La sua politica economica mirava alla creazione di un sistema fiscale unificato e alla realizzazione di riforme, tra cui quella agraria.

        Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
         

        Condividi