Peachum. Un'opera da tre soldi

Ispirata al capolavoro di Brecht, con Fausto Paravidino e Rocco Papaleo

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0

        In questa nuova Opera da tre soldi detta Peachum, Rocco Papaleo e Fausto Paravidino accompagnano lo spettatore in un mondo fatto di miserie: la miseria dei poveri, la miseria di chi si vuole arricchire, la miseria di chi ha paura di diventare povero.


        Peachum è il re dei mendicanti, l’antieroe de L’Opera da tre soldi. Fausto Paravidino, uno degli autori italiani più rappresentati in Europa, riflette sui rapporti familiari mostrando al contempo i limiti della società occidentale, con un approccio profetico.

         

        Sostiene infatti Paravidino: Peachum è una figura del nostro tempo più ancora che del tempo di Brecht.




        PROSSIMAMENTE IN SCENA

        teatro-bolzano.it

        Condividi