L'uomo dal fiore in bocca

Il dramma pirandelliano secondo Gassman

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        l 10 dicembre 1970 Vittorio Gassman portò in televisione, avvalendosi della regia di Maurizio Scaparro, il celebre atto unico scritto da Luigi Pirandello nel 1922.

        Il protagonista è un uomo malato di cancro (un epitelioma, il "fiore in bocca" del titolo) che con l'avvicinarsi della morte riflette sul mistero dell'esistenza, osservando con occhi diversi da quelli di chiunque altro uomini e cose, fin nei dettagli apparentemente più insignificanti.
         

        Di questo suo lucido sguardo, tra amaro e ironico, parla allo sconosciuto "pacifico avventore" incontrato di notte nel caffè di una stazione.

        Condividi