In scena

Un palcoscenico storico del Teatro alla Scala ora al Museo della Scienza e della Tecnica

22 Apr 2025 > 27 Apr 2025

Dal 15 marzo è esposta al Museo della Scienza una macchina straordinaria, che ha reso possibile per decenni i complessi e rapidi cambi di scenografia al Teatro alla Scala. Realizzato nel 1938 dall’ingegnere Luigi Lorenzo Secchi, al momento della sua installazione era uno dei palcoscenici più all’avanguardia, costituito da sei ponti mobili che garantivano i cambi di scena grazie a un avanzato impianto idraulico.

Utilizzato fino al 2002 e sopravvissuto anche alla Seconda Guerra Mondiale, il palco ha assistito alla messa in scena di alcuni degli spettacoli più iconici della storia del teatro. 

Da martedì a domenica | Museo Nazionale Scienza e Tecnologia MILANO

@museoscienza @teatroallascala

Condividi