Museo Biblioteca dell'Attore

A Genova, il Museo dedicato al teatro e allo spettacolo

10 Feb 2025 > 16 Feb 2025

Nato nel 1966 come settore del Teatro Stabile di Genova per conservare materiale teatrale, il Museo Biblioteca dell'Attore è oggi una fondazione per lo studio storico e critico del teatro, dell'arte scenica e delle condizioni dell'attore italiano.

La biblioteca, specializzata in teatro, cinema e spettacolo, conta più di 44.000 volumi e 1.200 testate di riviste italiane e straniere. Nell’archivio sono conservati circa 72.000 mila autografi, 69.000 fotografie, 1.300 copioni; 4.000 tra bozzetti, figurini, caricature, disegni originali, manifesti, locandine, 62.000 ritagli stampa, più di 10.000 programmi di sala.

Visitando il Museo si possono ammirare gli studi di Gilberto Govi, Tommaso Salvini, Alessandro Fersen, Sabatino Lopez, assieme ad altre interessanti memorabilia. Un’importante collezione di costumi teatrali, appartenuti ad Adelaide Ristori, e il Teatrino Rissone, un teatrino di marionette dell’Ottocento, donato dalla famiglia Rissone-De Sica, sono in fase di riallestimento.

lunedì, mercoledì e giovedì ore 9:00 – 16:00

martedì e venerdì ore 9:00 – 13:00

museoattore.it