Visita al meraviglioso Opificio delle Pietre Dure di Firenze

Restauro e conservazione delle opere d'arte

Nel 2017 il programma Save The Date fa una visita al meraviglioso Opificio delle Pietre Dure di Firenze, un Istituto la cui attività risale al tempo di Ferdinando I de’ Medici e che opera nel campo del restauro e della conservazione delle opere d’arte. La sua attività si è protratta nel tempo tanto da rendere questo Istituto uno dei più importanti e rinomati, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. 
Tra le opere in fase di restauro troviamo L’adorazione dei Magi di Leonardo, La Madonna Dell’Impannata di Raffaello della Galleria Palatina e la Pala di San Marco, capolavoro dell’ Angelico che viene dal Museo di San Marco.

Uno dei filoni di intervento dell’Opificio riguarda le opere danneggiate dalle catastrofi naturali, come il terremoto dell’Aquila del 2009, dell’Emilia del 2012 e quello dell’Italia centrale.

Non si restaura solo l’antico, si restaura anche l’attuale, il moderno, una materia inedita: i polimeri.
Maria Pia Incutti
Presidente Fondazione Plart

Una grande eccellenza, tutta italiana, per quello che riguarda il restauro di Opere d’Arte. (http://www.opificiodellepietredure.it/)