Venezia 78^ Mostra del Cinema: tutti i premi
Leone d'argento a Paolo Sorrentino
Si è conclusa l'11 settembre la 78^ Mostra del Cinema di Venezia con la cerimonia di premiazione. Il Leone d'oro quest'anno è andato a una donna, la regista Audrey Diwan per il film L’événement mentre il Leone d'argento Gran Premio alla giuria è stato assegnato al regista italiano Paolo Sorrentino per la pellicola E' stata la mano di Dio, applauditissimo anche l'attore Filippo Scotti a cui è andato il premio Marcello Mastroianni come miglior interprete emergente.
Il regista Paolo Sorrentino e il giovane attore Filippo Scotti a Venezia 78
Secondo alcune indiscrezioni, l'opera del regista napoletano, che è molto piaciuta ai critici americani e alla fine della proiezioni ha ricevuto 9 minuti di applausi, potrebbe avere chance di vincere l'Oscar non solo come film straniero, ma persino nella categoria di miglior film.
Altre personalità femminili del mondo del cinema sono salite sul palco per ricevere riconoscimenti: il Leone d'argento premio alla regia è stato vinto da Jane Campion per Il potere del cane; il premio alla migliore sceneggiatura è andato a Maggie Gyllenhaal per The Lost Daughter; il premio Coppa Volpi come miglior interprete femminile a Penelope Cruz per il film Madres Parallelas di Pedro Almodovar.

La regista Jane Campion premiata con il Leone d'argento alla Regia
Tra i film italiani premiati anche Il buco di Michelangelo Frammartino che ha portato a casa il Premio speciale della Giuria. Ma non solo: il Premio Pellicola d'oro a Luca Massa operatore-speleologo di Michelangelo Frammartino nel film che rievoca la straordinaria impresa del Gruppo Speleologico Piemontese torinese che nel 1961 scopri l'abisso del Bifurto una delle grotte più profonde del mondo. E il Green Drop Award 2021 per il rigore con cui la pellicola descrive la grandiosa bellezza della natura e per la capacità di rendere poeticamente il senso del tempo.

Un'immagine dal film di Frammartino "Il buco"
TUTTI I PREMI DELLA 78esima Mostra del Cinem di Venezia:
Leone d’oro per il miglior film: L’événement di Audrey Diwan
Leone d’argento per la migliore regia – Jane Campion per Il potere del cane
Leone d’argento gran premio della giuria – È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
Migliore Sceneggiatura – Maggie Gyllenhaal per The Lost Daughter
Coppa Volpi per il migliore attore – John Arcilla per On the Job The Missing 8
Coppa Volpi per la migliore attrice – Penelope Cruz per Madres Paralelas
Premio Marcello Mastroianni per la migliore interpretazione emergente – Filippo Scotti per È stata la mano di Dio
Premio speciale della giuria Venezia 78 – Il buco, di Michelangelo Frammartino
ORIZZONTI
Miglior corto – Los huesos, di Cristobal Leon e Joaquin Cocina
Miglior sceneggiatura – 107 Mothers, di Peter Kerekes e Ivan Ostrochovsky
Miglior attore – Piseth Chhun per White Building
Migliore attrice – Laure Calamy per A plein temps
Premio speciale della giuria – El grand movimiento di Kiro Russo
Miglior regia – Eric Gravel per A plein temps
Miglior film – Pilgrims, di Laurynas Bareisa
LEONE DEL FUTURO PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA LUIGI DE LAURENTIIS
Imaculat – di Monica Stan e George Chiper
VENEZIA VR
Migliore storia – End of Night di David Adler
Migliore esperienza VR – Le bal de Paris de Blanca Li, di Bianca Li
Gran premio della giuria per la migliore opera VR – Goliath: Playing with Reality di Barry Gene Murphy e May Abdalla
LEONE D’ORO ALLA CARRIERA
Roberto Benigni
Jamie Lee Curtis
PREMIO CARTIER FILMMAKER AWARD
Sir Ridley Scott
PREMIO DEGLI SPETTATORI ARMANI BEAUTY
The Blind Man Who Did Not Want To See Titanic di Teemu Nikk

Qualche antipatico ogni tanto mi chiede: Ma perché fai un altro film con Toni Servillo? Ecco, ora finalmente posso replicare: Guardate dove sono arrivato facendo i film con lui!
Filippo Scotti

Secondo alcune indiscrezioni, l'opera del regista napoletano, che è molto piaciuta ai critici americani e alla fine della proiezioni ha ricevuto 9 minuti di applausi, potrebbe avere chance di vincere l'Oscar non solo come film straniero, ma persino nella categoria di miglior film.
Altre personalità femminili del mondo del cinema sono salite sul palco per ricevere riconoscimenti: il Leone d'argento premio alla regia è stato vinto da Jane Campion per Il potere del cane; il premio alla migliore sceneggiatura è andato a Maggie Gyllenhaal per The Lost Daughter; il premio Coppa Volpi come miglior interprete femminile a Penelope Cruz per il film Madres Parallelas di Pedro Almodovar.

La regista Jane Campion premiata con il Leone d'argento alla Regia
Tra i film italiani premiati anche Il buco di Michelangelo Frammartino che ha portato a casa il Premio speciale della Giuria. Ma non solo: il Premio Pellicola d'oro a Luca Massa operatore-speleologo di Michelangelo Frammartino nel film che rievoca la straordinaria impresa del Gruppo Speleologico Piemontese torinese che nel 1961 scopri l'abisso del Bifurto una delle grotte più profonde del mondo. E il Green Drop Award 2021 per il rigore con cui la pellicola descrive la grandiosa bellezza della natura e per la capacità di rendere poeticamente il senso del tempo.

Un'immagine dal film di Frammartino "Il buco"
TUTTI I PREMI DELLA 78esima Mostra del Cinem di Venezia:
Leone d’oro per il miglior film: L’événement di Audrey Diwan
Leone d’argento per la migliore regia – Jane Campion per Il potere del cane
Leone d’argento gran premio della giuria – È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
Migliore Sceneggiatura – Maggie Gyllenhaal per The Lost Daughter
Coppa Volpi per il migliore attore – John Arcilla per On the Job The Missing 8
Coppa Volpi per la migliore attrice – Penelope Cruz per Madres Paralelas
Premio Marcello Mastroianni per la migliore interpretazione emergente – Filippo Scotti per È stata la mano di Dio
Premio speciale della giuria Venezia 78 – Il buco, di Michelangelo Frammartino
ORIZZONTI
Miglior corto – Los huesos, di Cristobal Leon e Joaquin Cocina
Miglior sceneggiatura – 107 Mothers, di Peter Kerekes e Ivan Ostrochovsky
Miglior attore – Piseth Chhun per White Building
Migliore attrice – Laure Calamy per A plein temps
Premio speciale della giuria – El grand movimiento di Kiro Russo
Miglior regia – Eric Gravel per A plein temps
Miglior film – Pilgrims, di Laurynas Bareisa
LEONE DEL FUTURO PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA LUIGI DE LAURENTIIS
Imaculat – di Monica Stan e George Chiper
VENEZIA VR
Migliore storia – End of Night di David Adler
Migliore esperienza VR – Le bal de Paris de Blanca Li, di Bianca Li
Gran premio della giuria per la migliore opera VR – Goliath: Playing with Reality di Barry Gene Murphy e May Abdalla
LEONE D’ORO ALLA CARRIERA
Roberto Benigni
Jamie Lee Curtis
PREMIO CARTIER FILMMAKER AWARD
Sir Ridley Scott
PREMIO DEGLI SPETTATORI ARMANI BEAUTY
The Blind Man Who Did Not Want To See Titanic di Teemu Nikk
