Il circolo di Vienna. Behaviorismo

Tratti psicologici e comportamento

L`epistemologo Carl Gustav Hempel (1905 – 1997), professore emerito di filosofia presso l`Università di Princeton (New Jersey, U.S.A) parla delle relazioni tra la propria filosofia ed il behaviorismo (dall'inglese behaviour, comportamento), una corrente della moderna psicologia.

Secondo i comportamentisti, ascrivere ad una persona alcuni particolari tratti psicologici equivale ad attribuirgli corrispondenti disposizioni a comportarsi secondo modalità caratteristiche degli stessi tratti. 

Si supponeva di poter stilare una lista di comportamenti tipici. Si poteva affinare quest’idea dicendo che, parlando dei tratti psicologici di una persona, si fa una cosa analoga alla descrizione dei termini teorici quali, in un altro campo, ‘elettricamente carico’
Carl Gustav Hempel

In altre parole, affermare che una persona ha determinati tratti psicologici significa dire che essa ha la disposizione a mostrare corrispondenti comportamenti tipici, individuabili in schemi precisi.

Da Rai Teche, Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche, 1989
 

Condividi