Paolo Rossi. Le tecniche della memoria
Aforismi
La memoria nell'epoca antica era una tecnica necessaria, studiata tra le quattro arti della retorica. Paolo Rossi (Urbino, 1923 – Firenze, 2012) filosofo e storico della scienza, in questa intervista dell'Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche ci parla dell'importanza della memoria per gli intellettuali nell'epoca antica.
Questa tradizione, intorno al 1300 circa, si sposa con il lullismo, la filosofia che si richiama a Raimondo Lullo. Il progetto di Lullo è quello di costruire una lingua artificiale dalla combinazione di concetti per arrivare a una enciclopedia totale, a un sapere universale. Nel momento in cui la memoria tecnica si sposa con il lullismo nascono i teatri del mondo: libri o edifici nei quali è rinchiuso tutto il sapere.