Fulvio Ervas, Il convegno dei ragazzi che salvano il mondo
Uniti per il pianeta
In Il convegno dei ragazzi che salvano il mondo, il suo primo libro per ragazzi (Marcos y Marcos), Fulvio Ervas immagina che Mister DDT, il caporione dei caporioni, voglia ad ogni costo boicottare un convegno organizzato dai ragazzi contro il degrado ambientale. A tal proposito si rivolge al suo esercito di Buttacarte, che con trucchi vari (da chiudere stazioni a far salire i partecipanti su un autobus che li porta fuori strada) devono impedire che la manifestazione spontanea sia un successo. Zack parte con il suo bombo che fa da apripista, Cloe con un’iguana che segnala i pericoli addormentandosi e poi c’è Irma che scopre durante il viaggio che suo padre è al servizio del cattivo ma anche che è stufo di fare un lavoro sporco. Una grande avventura che in parte anticipa e in parte s'ispira ai movimenti giovanili che stanno tentando di arginare i danni fatti all'ambiente da parte di chi li ha preceduti.
Fulvio Ervas è nato nell’entroterra veneziano. Insegna scienze naturali. Il suo libro più famoso è Se ti abbraccio non aver paura, storia vera del viaggio di un padre con il figlio autistico; Gabriele Salvatores ne ha tratto il film, Tutto il mio folle amore. Anche un suo romanzo della serie dell’ispettore Stucky è diventato un film: Finché c’è prosecco c’è speranza. In Nonnitudine racconta l’avventura di diventare nonni. Questo è il suo primo libro dedicato ai lettori più giovani.
Tutti quei ragazzini educati a raccogliere la plastica dai fiumi, dalle spiagge e dai boschi hanno deciso di organizzare un convegno... La voce di DD Tossic rimbomba dall'altro, Un cosa? Un convegno, piagnucola il suo sottoposto. I ragazzini non fanno convegni, fanno feste, raduni, scampagnate, compleanni, onomastici usando piatti, posate e bicchieri monouso. Non fanno convegni!
Fulvio Ervas è nato nell’entroterra veneziano. Insegna scienze naturali. Il suo libro più famoso è Se ti abbraccio non aver paura, storia vera del viaggio di un padre con il figlio autistico; Gabriele Salvatores ne ha tratto il film, Tutto il mio folle amore. Anche un suo romanzo della serie dell’ispettore Stucky è diventato un film: Finché c’è prosecco c’è speranza. In Nonnitudine racconta l’avventura di diventare nonni. Questo è il suo primo libro dedicato ai lettori più giovani.