Dante e Shakespeare alla prova del tempo

Dante e Shakespeare alla prova del tempo

Pagine di storia

26 Ott 2021 > 26 Ott 2021
Dante e Shakespeare alla prova del tempo
Martedì 26 ottobre alle 17.30, in diretta su www.dante.global, torna “Pagine di Storia”. Ci saranno Rita Monaldi e Francesco Sorti, con Alessandro Masi, a presentare il loro romanzo su Dante Alighieri e William Shakespeare

Così vicini e così lontani: da Firenze a Stratford on Avon, superando i secoli, il Sommo Poeta e il Bardo appaiono vicini grazie alla potenza della loro scrittura e per il gran numero di ipotesi e ricostruzioni che continuano a riguardarli. Francesco Sorti e Rita Monaldi immaginano una trilogia perduta, scritta da William Shakespeare su Dante Alighieri e messa all’asta a inizio Novecento. Da questa idea e attorno alla Commedia il loro romanzo Dante di Shakespeare. Amor ch’a nullo amato (Solferino, 2021) dipinge uno scenario umano, controcorrente e moderno.

“Pagine di Storia” tornerà l’11 novembre alle 17.30, con Pier Luigi Vercesi, Ferruccio de Bortoli, Alessandro Masi e il libro Un italiano contro (Solferino).

Rita Monaldi e Francesco Sorti sono autori di dieci libri tradotti in 26 lingue e 60 Paesi. Il loro debutto è avvenuto nel 2002 con Imprimatur, primo di una serie di gialli sullo sfondo della diplomazia nell’Europa barocca. Alla figura di Salaì, allievo e figlio adottivo di Leonardo da Vinci, hanno dedicato una trilogia satirica ambientata nell’Italia rinascimentale. Con il noir Malaparte - Morte Come Me sono stati selezionati nella dozzina del Premio Strega 2017. I loro libri hanno venduto in tutto il mondo oltre due milioni di copie. Monaldi & Sorti vivono in Austria.