L'Orchestra Rai per San Giovanni a Torino con Robert Treviño e Justina Gringytė

L'Orchestra Rai per San Giovanni a Torino con Robert Treviño e Justina Gringytė

Il 24 giugno alle 18 Auditorium Rai Torino e in live streaming

L'Orchestra Rai per San Giovanni a Torino con Robert Treviño e Justina Gringytė
L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai si unisce ai festeggiamenti del Patrono della città di Torino, San Giovanni, con un concerto straordinario in programma martedì 24 giugno, alle ore 18.00, all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini”. Sul podio sale Robert Treviño che, insieme al mezzosoprano Justina Gringytė, propone celebri brani da opere di Verdi e li affianca a pagine favolistiche e descrittive, come Una notte sul Monte Calvo di Musorgskij e Belkis, regina di Saba di Ottorino Respighi. Treviño e Gringytė tornano sul palco dell’OSN Rai dopo avervi interpretato, il 13 e il 14 marzo scorso, i Folk Songs di Luciano Berio per il centenario dalla nascita del compositore. La serata di martedì 24 giugno è registrata da Rai Radio3, che la trasmetterà in data da destinarsi ed è trasmessa in live streaming da Rai Cultura (a questo link www.raiplay.it/dirette/raiplay2).

Ad aprire il concerto l’Ouverture da I vespri siciliani e l’aria di Cuniza dal secondo atto dell’Oberto, conte di San Bonifacio, affiancata all’aria di Azucena da Il trovatore “Condotta ell’era in ceppi”, entrambe di Verdi. Si prosegue con L’apprendista stregone di Paul Dukas, poema sinfonico ispirato all’omonima ballata di Goethe e scelto, nel 1940, per accompagnare il cortometraggio con protagonista Topolino inserito nel film Fantasia. Si torna a Verdi con l’aria della principessa di Eboli dal Don Carlo “O don fatale”. A chiudere la serata, invece, due lavori sinfonici, Una notte sul Monte Calvo di Musorgskij, eseguito nella versione rielaborata e orchestrata da Rimskij-Korsakov, e la suite dal balletto Belkis, regina di Saba di Ottorino Respighi. Il primo è un poema sinfonico che descrive musicalmente un sabba di streghe sul Monte Calvo durante la notte di San Giovanni. Il secondo è una suite che Respighi trasse dall’omonimo balletto per cui compose la musica nel 1931, e che metteva in scena il viaggio compiuto nel deserto dalla figura biblica della Regina di Saba, desiderosa di mettere alla prova la saggezza del Re Salomone.
 
Justina Gringytė è ospite regolare di teatri come l’Opéra de Paris, la Royal Opera House di Londra, il Teatro Real di Madrid e il Teatro Bol’šoj di Mosca, ed è stata premiata come giovane cantante dell’anno agli International Opera Awards nel 2015. Robert Treviño, Direttore musicale dell’Orchestra Nazionale Basca e Consulente artistico dell’Orchestra Sinfonica di Malmö. è cresciuto a Fort Worth, in Texas, e si è imposto all’attenzione internazionale al Teatro Bol’šoj di Mosca nel 2013, sostituendo Vassily Sinaisky sul podio del Don Carlo di Verdi. Da allora è invitato regolarmente dalle orchestre più prestigiose in America – dalla Cincinnati Symphony alla Philadelphia Orchestra – e all’estero – dai Münchner Philharmoniker alla London Symphony Orchestra. Con l’Orchestra della Rai nell’autunno 2021 è stato protagonista di una brillante tournée in Germania che ha toccato Francoforte, Colonia e Amburgo. 

I biglietti per il concerto, al costo di 5 euro ciascuno sono in vendita online e presso la biglietteria dell’Auditorium Rai di Torino. Informazioni: 011.8104653 - 8104961 – biglietteria.osn@rai.it
 
Concerto per San Giovanni
Auditorium Rai “A. Toscanini”, Torino
Martedì 24 giugno 2025, 18.00

ROBERT TREVIÑO
direttore
JUSTINA GRINGYTĖ mezzosoprano
ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI

Giuseppe Verdi (1813-1901)
I Vespri siciliani. Ouverture

Durata: 9’ ca. 

Giuseppe Verdi
Oberto, conte di San Bonifacio. O chi torna l'ardente pensiero (1839)

Durata: 9’ ca. 

Giuseppe Verdi 
Il trovatore. Condotta ell'era in ceppi (1852)

Durata: 5’ ca. 

Paul Dukas (1865-1935)
L'apprendista stregone (1897)

Durata: 12’ ca. 

Giuseppe Verdi 
Don Carlo. O Don fatale (1867)

Durata: 5’ ca. 

Modest Musorgskij (1839-1881). 
Una notte sul monte calvo (1867)

Durata: 13’ ca. 

Ottorino Respighi (1879-1936)
Belkis, regina di Saba. Suite (1931)

Durata: 20’ ca.