Premiolino 2024, i vincitori

Premiolino 2024, i vincitori

Nasce, con la prima edizione, il Premio Pirelli per la Scuola

04 Giu 2024 > 30 Set 2024
Premiolino 2024, i vincitori
La 64a edizione del Premiolino, il più antico e prestigioso riconoscimento italiano dedicato all’informazione, punta sugli inviati di guerra e assegna i riconoscimenti all' inviata del TG1 Stefania Battistini; Annalisa Camilli della rivista Internazionale; Gaia Piccardi del Corriere della Sera, Mariano Giustino di Radio Radicale e Huffington Post, Daniele Raineri di La Repubblica e Lorenzo Tondo di The Guardian.

Inoltre, a partire dal 2024, nasce il Premio Pirelli per la Scuola, assegnato a una o un giornalista che abbia pubblicato articoli o inchieste particolarmente significativi
sul mondo scolastico.

La scuola è la prima e fondamentale comunità di un giovane cittadino, l’istituzione che forma non soltanto allo studio, ma anche all’immaginario, alla curiosità e alla felicità di scoprire e imparare. È lì che nasce il futuro di ogni Paese, e Pirelli con questo premio desidera dirigere l’attenzione alla conversazione che i media dedicano ai più giovani lettori.

Il Premio Pirelli per la Scuola, prima edizione, viene assegnato a Eugenio Bruno e Claudio Tucci de Il Sole 24 Ore Scuola.

La cerimonia di premiazione si svolgerà lunedì 30 settembre a Milano, presso il Piccolo Teatro Grassi (via Rovello 2). Durante l'evento, ai vincitori verrà consegnato il premio, consistente in una somma in denaro e in una pergamena in lino vergata a mano, ideata dall’artista Riccardo Manzi in occasione della prima edizione del premio.

Alla Villa Bicocca degli Arcimboldi ospiti di Pirelli, che dal 2023 ci sostiene, la Giuria ha rilevato come proprio in giorni di guerra e di insidiosi conflitti si sono distinti giornalisti, spesso giovani, spesso donne che con professionalità e anche affrontando notevoli rischi si sono fatti testimoni di realtà così drammatiche
Chiara Beria di Argentine, Presidentessa de Il Premiolino

Il Premiolino nasce nel 1960 grazie al sostegno degli industriali Piero e Giansandro Bassetti, e per iniziativa di un gruppo di inviati milanesi tra cui Luigi Barzini Jr., Enrico Emanuelli, Paolo Monelli, Indro Montanelli, Orio Vergani ed Enzo Biagi, che ne fu il primo presidente.

Sostenuto da Pirelli a partire dal 2023, è considerato uno dei più prestigiosi premigiornalistici italiani. Nel suo Albo d'Oro figurano firme illustri come Natalia Aspesi, Giorgio Bocca, Camilla Cederna, Oriana Fallaci, Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Alberto Ronchey, Eugenio Scalfari, Franca Sozzani, Piero Angela e il cardinale Carlo Maria  Martini.

Ogni anno la giuria, composta da firme di rilievo del giornalismo nazionale, assegna Il Premiolino a sei professionisti attivi su carta stampata, radio, televisione e nuovi media che si siano distinti per l’impegno professionale, e per aver difeso con il loro lavoro la libertà di stampa e di opinioni da qualsiasi condizionamento.

Sito de Il Premiolino

Condividi