Salone del Libro Extra

Salone del Libro Extra

14 Mag 2020 > 17 Mag 2020
Salone del Libro Extra
Altre forme di vita è il titolo di questa XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, che Rai Cultura trasmetterà in diretta streaming su questa pagina, nelle giornate di

giovedì 14 maggio 2020 alle 19.00
domenica 17 maggio 2020 dalle 18.00 alle 24.00
 

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, una delle più importanti manifestazioni editoriali del nostro continente, quest'anno non si potrà svolgere a maggio, nella sua forma abituale, a causa dell'emergenza Covid-19. Con questa edizione straordinaria prende il via un percorso di attività online che accompagnerà la grande comunità del Salone, editori e lettori, all’edizione autunnale: presentazioni editoriali, rubriche di approfondimento culturale, e nuovi format per il racconto digitale del mondo dei libri e della cultura. Durante le giornate del Salone EXTRA, gli editori potranno inoltre raccontare le novità editoriali attraverso la condivisione della copertina del loro Libro della ripartenza. 

Il Salone Internazionale del Libro di Torino è un progetto di Associazione Torino, la Città del Libro e Fondazione Circolo dei lettori, con il sostegno di Regione Piemonte, Città di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT, e di Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Centro per il Libro e la Lettura, Ministero per le Politiche Giovanili, Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, Italian Trade Agency ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e MAECI Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Fondazione Con il Sud e Fondazione Sicilia. 
Il marchio Salone Internazionale del Libro di Torino è tutelato dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Piemonte e Valle d’Aosta - MiBACT.



PROGRAMMA

Giovedì 14 maggio
ore 19.00 Lezione inaugurale di Alessandro Barbero in collegamento dalla Mole Antonelliana di Torino


Domenica 17 maggio
Gran finale: maratona in diretta dalla torre di libri di François Confino, che è diventata un simbolo del Salone e della sua comunità
-Fabrizio Bosso
-Mariangela Gualtieri
-Lectio di Padre Bianchi ‘Dio non lasciarci nella tempesta’
-Zerocalcare
-Paolo Giordano
-Spiritual Trio
-Massimo Gramellini e Carlo Rovelli
-Eugenio in Via Di Gioia
-Alessandro Baricco
-Arturo Brachetti
-Roberto Saviano 
-Fabrizio Gifuni
-Perturbazione 

Per altre informazioni salonelibro.it

Condividi