La malta

Officina delle idee

Massimo Temporelli, fisico e divulgatore scientifico, ci parla della malta, un composto di calce, acqua e sabbia, utilizzato in edilizia fin dall’antichità. Alla sabbia i romani sostituirono la pozzolana per migliorarne le caratteristiche.
Temporelli illustra le reazioni chimiche della malta preromana e della malta pozzolanica, ricordando che questa tecnica fu dimenticata per secoli fino al XIX secolo quando sarà ripresa con il cemento Portland, ancora oggi usato per costruire le nostre case. 

Condividi