Una tre giorni -
15, 16 e 17 dicembre 2020 - organizzata dall'
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire), dalla
Scuola Normale Superiore di Pisa, da
DiCultHer,
Grehcco, con la media partnership di
Rai Cultura e Rai Scuola, che consiste in un ciclo di incontri pomeridiani tra esperti dei beni culturali e docenti, alla luce delle nuove strade che apre il digitale.
La scuola ha il compito di orientarsi ad essere ‘crocevia’ e stimolo per una cultura del bene culturale e della memoria come bene comune?
E come questo, a sua volta, è occasione per la trasformazione, l’innovazione e il cambiamento del modello formativo? Modello che, auspicabilmente, dovrà avviarsi ad attuare percorsi di esplorazione del patrimonio culturale con metodologie co-creative basate sull’interazione docenti/studenti, con l’obiettivo ulteriore di trovare nuove modalità di collaborazione tra il terzo settore culturale e le scuole.
Per conoscere il programma dettagliato del convegno:
http://www.indire.it/patrimoniostorico/conversare-tra-le-carte-in-un-mondo-digitale/