Camillo Benso, conte di Cavour e il connubio
"Gli italiani che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini
Camillo Benso, conte di Cavour (1810 - 1861), architetto politico e strategico dell’unità d’Italia, instaurò alleanze con altri importanti protagonisti del Risorgimento. Nonostante gli approcci politici e gli ideali fossero differenti, si unì a loro in nome dell’obiettivo comune di unificare l’Italia. E’ la cosiddetta "politica del connubio", che ebbe come interlocutore più importante Giuseppe Garibaldi.
Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.