LiberEvento 2023
XII edizione
07 Lug 2023 > 28 Ago 2023
È online il programma estivo del 12° Festival Culturale di Liberevento che si svolgerà dal 7 luglio al 28 agosto nei luoghi più suggestivi del Sulcis-Iglesiente con oltre 35 eventi dedicati agli incontri con autori prestigiosi, e a performance musicali e enogastronomiche.
L'edizione 2023 ospiterà grandi nomi del panorama giornalistico e letterario italiano, tra cui: Tiziana Ferrario, Giordano Bruno Guerri, Giuseppe Sarcina, Roberta Bruzzone, Michele Mirabella, Paolo Crepet e Sigfrido Ranucci.
Cagliari, Calasetta, Carbonia, Gonnesa, Iglesias, Masainas, Piscinas, Portoscuso, Sant'Antioco, Villamassargia sono le località in cui si svolgerà il festival.
Il Festival Culturale Liberevento, fin dalla sua prima edizione, nel 2012, rappresenta un omaggio alla letteratura e alla cultura, articolato in diversi appuntamenti in cui gli autori sono invitati a presentare le proprie opere e a dialogare sulle tematiche da loro trattate, in un vero “a tu per tu” con il pubblico, mentre fa da sfondo un’esposizione di libri. Al centro, perciò, l’amore per la lettura, cui si affiancano, di volta in volta, eventi collaterali. Ogni serata è infatti articolata secondo la formula del “doppio appuntamento”: da ouverture la presentazione di un libro e, a seguire, un concerto o una pièce teatrale.
Per vedere il programma completo e prenotarsi:
XII edizione liberevento
L'edizione 2023 ospiterà grandi nomi del panorama giornalistico e letterario italiano, tra cui: Tiziana Ferrario, Giordano Bruno Guerri, Giuseppe Sarcina, Roberta Bruzzone, Michele Mirabella, Paolo Crepet e Sigfrido Ranucci.
Cagliari, Calasetta, Carbonia, Gonnesa, Iglesias, Masainas, Piscinas, Portoscuso, Sant'Antioco, Villamassargia sono le località in cui si svolgerà il festival.
Il Festival Culturale Liberevento, fin dalla sua prima edizione, nel 2012, rappresenta un omaggio alla letteratura e alla cultura, articolato in diversi appuntamenti in cui gli autori sono invitati a presentare le proprie opere e a dialogare sulle tematiche da loro trattate, in un vero “a tu per tu” con il pubblico, mentre fa da sfondo un’esposizione di libri. Al centro, perciò, l’amore per la lettura, cui si affiancano, di volta in volta, eventi collaterali. Ogni serata è infatti articolata secondo la formula del “doppio appuntamento”: da ouverture la presentazione di un libro e, a seguire, un concerto o una pièce teatrale.
Per vedere il programma completo e prenotarsi:
XII edizione liberevento