L'organizzazione della Natura

l'economia circolare

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0

        Esiste un globo brevettato dalla Nasa, chiamato Ecosfera, che costituisce il più piccolo ecosistema in grado di sostenersi. E’ costituito da sole tre specie viventi: un’alga verde, dei batteri e dei gamberetti. L’alga è il cibo dei gamberetti e ossigena l’acqua, come risultato della fotosintesi, consentendo ai gamberetti di respirare. I gamberetti, con i loro escrementi, nutrono i batteri. I batteri decompongono gli escrementi, isolando anche le sostanze inorganiche necessarie al metabolismo dell’alga e l’anidride carbonica (la famosa CO2), occorrente per la fotosintesi.
        Questo microcosmo, contenuto all’interno di un globo di vetro chiuso ermeticamente, è autosufficiente. Non richiede di essere alimentato o di ricevere materia dall’esterno. Gli basta solo un po’ di luce per consentire la fotosintesi dell’alga.

        Condividi