I reperti della cultura Umbra, una delle popolazioni più antiche che ha abitato la penisola in epoca pre romana, sono conservati a Villa Poniatowski, una storica residenza nobiliare, acquistata nel 1988, e divenuta la seconda sede del Museo nazionale etrusco di Villa Giulia.
Villa Poniatowski è tornata ad essere un tutt’uno con Villa Giulia, a oltre 400 anni dalla sua costruzione. In origine infatti, probabilmente, era il casino di caccia della villa principale.
Il ripristino dell’edificio storico è il risultato di una lunga campagna di restauri completati nel 2010
Il primo necessario intervento, è stato quello di consolidamento della struttura muraria che rischiava di collassare. I lavori hanno inoltre consentito di riconoscere le diverse fasi costruttive dell’edificio e di individuare la struttura originaria con i successivi ampliamenti e le trasformazioni avvenute nel corso dei secoli.
Nel 2012, a conclusione dei restauri, la Villa è stata aperta al pubblico quale sede espositiva dei reperti provenienti dall’Umbria e dal Latium Vetus appartenenti al Museo Nazionale Etrusco.