Antonio Labriola

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

Il filosofo Antonio Labriola (1843-1904), è stato uno degli intellettuali più importanti della sua epoca. Partito da posizioni politiche liberal-patriottiche, progressivamente si allontana dalla Destra storica e si avvicina al socialismo, che teorizza tra l’altro nel saggio ‘Del materialismo storico’, ampiamente discusso anche da Croce, Gramsci, Sorel. La sua è una filosofia militante, non astratta e avulsa dalla realtà, anzi molto attenta alle questioni sociali, come testimonia anche la sua partecipazione alla fondazione del Partito socialista italiano, il primo partito di massa moderno.  

Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
 

Condividi