Arturo Toscanini

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

Arturo Toscanini (1867-1957) prodigioso e celeberrimo direttore d’orchestra, dopo l’esordio precoce sul podio a Rio nel 1886, consolida la sua fama in Italia, dove dirige l’orchestra del Teatro La Scala dal 1898 al 1928, e poi fuori dai confini nazionali, soprattutto negli Stati Uniti. Avverso al fascismo, quando nel 1931 gli viene ordinato di iniziare un concerto eseguendo l’inno del regime “Giovinezza” egli rifiuta. Le camicie nere lo schiaffeggiano. Toscanini emigra in USA, dove nel 1937 crea la NBC Orchestra. Nel 1946, dopo il crollo del regime, può tornare a condurre in Italia e lo fa dirigendo proprio il concerto di riapertura de La Scala, restaurata dopo i bombardamenti subiti durante la guerra. 

Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
 

Condividi