Giuseppe Garibaldi nel Parlamento Subalpino

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

Giuseppe Garibaldi (1807 - 1882) non è stato solo il grande eroe militare del Risorgimento italiano, ma anche un attivo e determinato parlamentare. Dopo le celebri imprese che ne hanno consacrato il mito, Garibaldi venne eletto nel Parlamento Subalpino. Il suo impegno fu soprattutto volto alla difesa dei principi fondamentali di libertà, uguaglianza e giustizia sociale, valori che egli considerava imprescindibili per la costruzione di una nazione unita e democratica. Pur mantenendo salda la sua fede repubblicana, Garibaldi dimostrò un raro pragmatismo politico, cercando di instaurare un dialogo costruttivo con la monarchia sabauda. 

Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
 

Condividi