Luigi Einaudi

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

Video Player is loading.
Duration 0:00
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente 0:00
      • captions and subtitles off, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Luigi Einaudi (1874–1961), di orientamento liberale, entra in Senato nel 1919. Durante il regime fascista si oppone alla dittatura. Nel Dopoguerra, è tra i protagonisti della rinascita democratica: fa parte dell’Assemblea costituente, e dal 1945 al 1948 ricopre l’incarico di Governatore della Banca d’Italia, ponendo le basi per la stabilità finanziaria e la ricostruzione economica del Paese. Einaudi fu un convinto liberale: credeva nella libertà individuale, in un mercato regolato ma libero, nella responsabilità personale e in uno Stato che garantisse ordine, giustizia e concorrenza, ma senza invadere troppo la sfera economica. Nel 1948 viene eletto Presidente della Repubblica, primo presidente scelto dal Parlamento (dopo Enrico De Nicola, nominato Capo provvisorio dello Stato all’indomani dell’abolizione della monarchia). 
           
        Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
         

        Condividi