Vincenzo Gioberti

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

Vincenzo Gioberti (1801 - 1852), fu un filosofo e politico italiano, protagonista del pensiero risorgimentale italiano. Intraprese gli studi ecclesiastici, seguendo la vocazione religiosa e diventando sacerdote, ma con il tempo il suo pensiero si distaccò progressivamente dalla tradizione clericale tradizionale. Nel suo celebre saggio Del primato morale e civile degli italiani teorizzò che la cultura italiana avrebbe dovuto guidare l’unificazione del paese. Convinto sostenitore della monarchia costituzionale, con la casa Savoia come nucleo centrale, Gioberti immaginava l’Italia come un faro di libertà e progresso.

Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.
 

Condividi