L'angelo della storia

Della compagnia Sotterraneo. Una personale

02 Nov 2022 > 26 Nov 2022

Nel suo ultimo lavoro, il filosofo Walter Benjamin descrive un angelo che vola con lo sguardo rivolto al passato, dando le spalle al futuro: le macerie di edifici e ideologie si accumulano davanti ai suoi occhi e l’angelo vorrebbe fermarsi a ricomporre i detriti, ma una tempesta gonfia le sue ali e lo trascina inesorabilmente in avanti: questa tempesta è ciò che chiamiamo progresso. Per quanto l’angelo osservi il susseguirsi degli eventi e cerchi di resistere alla tempesta, non può fermarsi e intervenire, non può rincollare i pezzi e rifondare una realtà condivisa, non può fare assolutamente nulla per aiutarci – se non altro perché gli angeli non esistono.

Lo spettacolo assembla aneddoti storici di secoli e geografie differenti, gesti assurdi che raccontano i paradossi di intere epoche, messi in cortocircuito con il pensiero filosofico di Walter Benjamin per sviluppare una riflessione su come le narrazioni intervengono nella percezione della realtà. Fatti e pensieri lontani fra loro ma uniti da una tela di narrazioni, credenze, miti e ideologie. 

 

Sotterraneo, gruppo di ricerca teatrale nato a Firenze nel 2005, racconta questi episodi mettendoli in risonanza col presente, componendo una personale mappa del paradosso fatta di microstorie, istanti sospesi, momenti fatali di persone illustri o sconosciute. 



dal 3 al 6 novembre TEATRO INDIA ROMA

19 novembre, Palamostre UDINE

21 novembre, RUBIERA

26 novembre, LA SPEZIA

sotterraneo.net