Guido Tonelli: la dinamica del progresso scientifico

Le verità temporanee

Il fisico Guido Tonelli spiega come nella dinamica del progresso della conoscenza scientifica ogni avanzamento, ogni rottura dei paradigmi metta in discussione le conoscenze precedenti e, allo stesso tempo, le inglobi. Per esempio, la relatività di Guido Tonelli o la meccanica quantistica sono teorie che hanno inglobato le vecchie concezioni.
Oggi, il problema è conciliare la relatività e la meccanica quantistica, trovare una teoria che sia in grado di descrivere la gravità in maniera quantistica, una teoria della gravità quantistica. Ma quello che è certo, è che la nuova teoria, che, prima o poi, nascerà, ingloberà le attuali conoscenze. Questa dinamica di contrapposizione e inglobamento, è tipica dell’avanzamento scientifico.

La relatività di Einstein è una teoria nuova che ingloba le vecchie concezioni come caso limite in cui gli oggetti si muovono a una velocità molto piccola rispetto alla velocità della luce. Lo stesso vale per la meccanica quantistica. Il mondo della meccanica quantistica è molto diverso dal mondo macroscopico a cui siamo abituati. Nella nostra vita quotidiana, non abbiamo mai esplorato dimensioni così piccole come quelle caratteristiche del mondo della meccanica quantistica
Guido Tonelli

In campo scientifico c’è l’assenza di arroganza: gli scienziati hanno delle verità temporanee non assolute e sanno che quella che oggi appare una teoria perfetta è destinata ad essere superata. 

Noi non pretendiamo che queste verità siano assolute. Sappiamo già che, prima o poi, qualche giovane studente troverà una crepa in quella che oggi sembra una teoria perfetta, e dovremo abbandonarla 
Guido Tonelli

Secondo Tonelli, questo metodo scientifico potrebbe rilevarsi molto utile se fosse applicato anche ad altri campi come la politica o l’economia, dove sarebbe ora di abbandonare la pretesa di avere la verità in tasca e accettare di sperimentare e di verificare i risultati.

Questo servizio è stato realizzato da RAI Cultura nel 2016, in occasione del Festival Materadio, la festa di Rai Radio3 dedicata a Utopie e Distopie

Condividi