I Lesson Plan di Rai Scuola
I percorsi di Rai Cultura
Il lesson plan è uno strumento didattico nato proprio per facilitare la costruzione organizzata di contenuti.
Ogni docente, in modo rapido e intuitivo, può pianificare una lezione su qualsiasi tematica didattica, avendo a disposizione tutta una serie di strumenti multimediali per corredarla.
Dalla sezione “docenti”, all’interno del portale raicultura.it, si accede direttamente a quella dei lesson plan, dove ogni docente, dopo una rapida operazione di registrazione, può cominciare ad operare.
Ma non è permesso inserire film per intero o opere autoriali di cui non si possiedono i diritti.
Una buona lezione è fatta di almeno 5 schede. Il sistema non ne accetta comunque meno di 3, di cui una deve essere creata utilizzando un contenuto dai portali di Rai Scuola.
I collegamenti logici di ciascuna scheda devono essere chiari ed espliciti. Per questa ragione è consigliabile inserire materiale testuale tra una scheda e l’altra.
Questa opportunità è anche molto utile nel caso in cui il lesson plan venga utilizzato come un mix di appunti dell’insegnante, sul modo di organizzare una lezione e sui punti fondamentali da analizzare, e una ricca selezione di materiali video.
Le lezioni saranno comunque disponibili per tutti.
Per consultare quelle già realizzate basterà andare nell’apposita sezione “Tutte le lezioni” e cercare l’argomento di proprio interesse.
Ogni docente, in modo rapido e intuitivo, può pianificare una lezione su qualsiasi tematica didattica, avendo a disposizione tutta una serie di strumenti multimediali per corredarla.
Dalla sezione “docenti”, all’interno del portale raicultura.it, si accede direttamente a quella dei lesson plan, dove ogni docente, dopo una rapida operazione di registrazione, può cominciare ad operare.
Si possono condividere contenuti dagli archivi di Rai Scuola, da You Tube, da Wikipedia e caricare file dal proprio personal computer in formato jpeg, pdf, word e PowerPoint.
Ma non è permesso inserire film per intero o opere autoriali di cui non si possiedono i diritti.
Una buona lezione è fatta di almeno 5 schede. Il sistema non ne accetta comunque meno di 3, di cui una deve essere creata utilizzando un contenuto dai portali di Rai Scuola.
I collegamenti logici di ciascuna scheda devono essere chiari ed espliciti. Per questa ragione è consigliabile inserire materiale testuale tra una scheda e l’altra.
Questa opportunità è anche molto utile nel caso in cui il lesson plan venga utilizzato come un mix di appunti dell’insegnante, sul modo di organizzare una lezione e sui punti fondamentali da analizzare, e una ricca selezione di materiali video.
I lesson plan sono ideati per essere condivisi e quindi una volta ultimata la lezione è possibile postarla direttamente sui social.
Le lezioni saranno comunque disponibili per tutti.
Per consultare quelle già realizzate basterà andare nell’apposita sezione “Tutte le lezioni” e cercare l’argomento di proprio interesse.