La Royal Academy of Arts di Londra

Intervista a Rebecca Salter, prima presidente donna dell'istituzione

Due secoli e mezzo di storia, la Royal Academy of Arts di Londra, nata per promuovere arte ed artisti, ha una caratteristica che la rende unica al mondo: è rimasta un'istituzione indipendente, che non percepisce alcun finanziamento dallo Stato.

Alla sua fondazione, nel 1768, parteciparono anche pittori italiani attivi al tempo in Inghilterra: Francesco Bertolozzi, Giovanni Battista Cipriani, Francesco Zuccarelli. Fino al 1° gennaio 2024 la Royal Academy ospita per la prima volta una mostra personale dedicata a una donna: Marina Abramović.

Ce ne parla Marco Varvello in questo servizio in cui intervista Rebecca Salter, la prima donna a ricoprire il ruolo di Presidente della prestigiosa istituzione artistica.

Condividi