Per promuovere l'attività concertistica dei violinisti esordienti, dal 1954 si svolge annualmente a Genova (dal 2002 ogni due anni), nel mese di ottobre, presso il Teatro Carlo Felice, il Concorso internazionale di violino Niccolò Paganini, giunto nel 2023 alla 57ª edizione.
Il concorso si articola in tre prove nel corso delle quali i concorrenti devono eseguire vari pezzi per violino solo o con accompagnamento di pianoforte e – nella finale – due concerti per violino e orchestra.
Al vincitore è concesso l'onore di suonare il Cannone, il famoso violino di Paganini, costruito nel 1743 dal liutaio Bartolomeo Giuseppe Guarneri, lasciato dal musicista alla sua città natale onde fosse «perpetuamente conservato». Oggi è conservato a Palazzo Doria-Tursi, Musei di Strada Nuova - Genova.