Il Comitato direttivo del Premio Strega, composto da Pietro Abate, Giuseppe D’Avino, Valeria Della Valle, Ernesto Ferrero, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Dacia Maraini, Melania G. Mazzucco (presidente), Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Marino Sinibaldi, Antonio Scurati e Giovanni Solimine, ha scelto, tra i 74 libri proposti, i 12 candidati alla LXXVI edizione del Premio Strega:
Alessandra Carati, E poi saremo salvi (Mondadori)
Alessandro Bertrante, Mordi e fuggi (Baldini+Castoldi)
Claudio Piersanti, Quel maledetto Vronskj (Rizzoli)
Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci (Ponte alle grazie)
Davide Orecchio, Storia Aperta (Bompiani)
Fabio Bacà, Nova (Adelphi)
Jana Karšaiová, Divorzio di velluto (Feltrinelli)
Marco Amerighi, Randagi (Bollati Boringhieri)
Marino Magliani, Il cannocchiale del tenente Dumont (L'Orma)
Mario Desiati, Spatriati (Einaudi)
Veronica Galletta, Nina sull'argine (minimumfax)
Veronica Raimo, Niente di vero (Einaudi)