La Fiera nazionale della piccola e media editoria, Più libri più liberi, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) ha compiuto vent’anni. Il tema scelto per questa edizione è stato La Libertà.
Più libri più liberi è sostenuta dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, dalla Regione Lazio, da Roma Capitale, dalla Camera di Commercio di Roma, Unioncamere Lazio, e da ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con il contributo di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e di BNL Gruppo BNP Paribas. È realizzata in collaborazione con Istituzione Biblioteche di Roma, ATAC Azienda per i trasporti capitolina, EUR SpA e si avvale della Main Media Partnership di RAI e con il Giornale della Libreria. Più libri più liberi partecipa ad Aldus Up, la rete europea delle fiere del libro cofinanziata dall’Unione Europea nell’ambito del programma Europa Creativa. La manifestazione è presieduta da Annamaria Malato e diretta da Fabio Del Giudice. Il programma è a cura di Silvia Barbagallo.
Tantissimi gli autori italiani e internazionali che, dal 4 all’8 dicembre hanno partecipato ai circa 500 appuntamenti tra presentazioni, dibattiti, letture e mostre. Nello Speciale di Rai Letteratura: Remo Rapino, Giorgio Gizzi, Viola Ardone, Guadalupe Nettel, Tibor Fisher, Benjamin Taylor, Silvia Tatti, Claudio Giovanardi, Bruno Tognolini, Susanna Mattiangeli, Roberta Balestrucci, Roberta Lepri, Graziano Graziani.