Protagonisti dei "Concerti d'autunno" dell'Orchestra Rai alcuni dei più prestigiosi direttori d’orchestra di oggi, come Daniel Harding – al suo debutto sul podio dell’OSN Rai – Fabio Luisi, James Conlon, Ion Marin e Daniele Gatti, che inaugura il cartellone. Accanto a loro giovani ma già affermate bacchette come quelle di Robert Trevino e Michele Mariotti e solisti in grande ascesa come Beatrice Rana e Kian Soltani.
Il programma prevede anche due concerti raccolti sotto l’ormai consueta etichetta di Rai NuovaMusica, che danno spazio al repertorio contemporaneo, con la prima esecuzione assoluta di un nuovo concerto per pianoforte e orchestra di Francesco Filidei, commissionato dal Festival Milano Musica, e l’omaggio a un compositore come Bruno Maderna, di cui nel 2020 ricorre il centenario della nascita. Un altro omaggio nel centesimo compleanno è dedicato a Federico Fellini, con ben due concerti che ripropongono le colonne sonore dei suoi film più celebri.
«Per molto del nostro abituale pubblico che ci segue in radio, in tv e sul web – dice il Direttore artistico Ernesto Schiavi – si tratterà di una ripresa autunnale in continuità con quanto già realizzato in primavera. Per il pubblico torinese invece, sempre in ottemperanza con le norme di sicurezza vigenti, sarà l’occasione per tornare nella casa dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, a seguire concerti di grande qualità. Abbiamo quindi confezionato un programma vario, con artisti di prestigio, che si estenderà fino alla pausa natalizia.».